Borghi del Pollino

Nell’area protetta più grande d’Italia oltre alle bellezze naturali, troviamo meravigliosi borghi che conservano ancora la loro antica e lenta natura.

Nell’area protetta più grande d’Italia oltre alle bellezze naturali, troviamo meravigliosi borghi che conservano ancora la loro antica e lenta natura.

Opere d’arte, chiese, castelli, vicoli e palazzi, sono il fiore all’occhiello dei 56 comuni del Parco del Pollino, alcuni di questi sono annoverati tra i borghi più belli d’Italia come Morano Calabro, Civita, Aieta, Viggianello e Buonvicino.

Ogni borgo offre caratteristiche particolari e uniche; profumi, panorami e suoni, rendono ancora più speciali questi piccoli scrigni di storia e tradizioni.

Il viaggiatore rimane affascinato dalle feste uniche e di antichissima origine, le lingue parlate come l’Arbëreshë, riconducono ad un passato incredibile.

Pollino…  natura e storia!